Orologi donna: quali sono migliori? (2023)
Gli orologi donna sono accessori che servono ad arricchire il proprio stile ed in più garantiscono anche una funzionalità molto importante nella vita di tutti i giorni.
Esistono numerosi modelli che possono essere ricchi di elementi decorativi oppure sono dalle linee essenziali. Per trovare il miglior orologio, bisogna prendere in considerazione le varie caratteristiche di questo prodotto.
Di certo, l’orologio donna e rappresenta un marchio ed un elemento molto legato al look femminile ed alle sue specifiche regole di moda e tendenza.
Indice dei contenuti
Orologi donna, più venduti: quali scegliere?
Quali sono gli orologi femminili più venduti? La scelta dell’ orologio da polso, soprattutto per le donne è molto legata anche a delle occasioni specifiche. Gli orologi donna sono spesso abbinati con borsette, scarpe oppure con gioielli accattivanti.
L’orologio donna può essere infatti, un elemento che può contribuire ad arricchire l’aspetto e rendere il look adatto per un incontro, ad esempio, di lavoro, per una festa oppure per una serata di gala.
Sono accessori unici a cui le donne non vogliono rinunciare. E’ opportuno impegnarsi per la scelta dei migliori orologi: questi oggetto sono altrettanto spesso identificati, tra l’altro, come il regalo perfetto. Vediamo nel dettaglio quali sono i migliori modelli di orologio da donna in commercio.
Orologi donna: più venduti – La nostra selezione
Michael Kors MK5555

Uno dei migliori orologi donna in commercio è il Michael Kors MK5555. Questo prodotto è caratterizzato da un gusto classico in grado di regalare grande personalità alla donna che lo indossa.
È abbastanza pesante, però riesce a dare un’immagine perfetta in quanto è curato nei dettagli ed è garantito da una griffe come Michael Kors, che è sinonimo di qualità e di stile.
Rifinito in acciaio inox in ogni parte, è sofisticato e speciale allo stesso tempo. Una delle caratteristiche di questo prodotto sta nel fatto che ha un design sopra le righe, con un cronografo molto preciso.
Permette di visualizzare sia la data, che l’ora. Ha una batteria dalla durata garantita ed è curato in ogni minimo dettaglio. Le sue dimensioni non sono grandi, anche se è abbastanza pesante. Ha un prezzo che si aggira intorno ai 200 euro circa.
- Spessore della cassa: 8 mm; Dimensioni della cassa: 42 mm x 48 mm
- Larghezza del cinturino: 20 mm; Circonferenza del cinturino: 200 +/-5 mm
- Materiale del cinturino: Acciaio inossidabile
Breil Orologio CLARIDGE

Questo orologio da polso per donna Breil, ha una cassa in acciaio lucido e presenta delle linee morbide.
Molto luminoso, è caratterizzato da un colore blu con i numeri romani e un quadrante in grado di garantire una bella vista sui minuti e sulle ore.
È impermeabile, completamente realizzato in acciaio. Ha un costo molto contenuto, ovvero si aggira intorno agli 80euro circa. Ha una struttura che è molto resistente e riesce anche a garantire un risultato di stile sorprendente.
- Orologio solo tempo femminile dalle linee morbide ed eleganti
- L'acciaio lucido, il quadrante sunray e gli Swarovski agli indici conferiscono...
- La cassa con diametro 34 mm alloggia il quadrante analogico blu con sfere in acciaio,...
Guess Orologio analogico

Questo orologio donna targato Guess è molto elegante ed è caratterizzato da un cinturino in acciaio inossidabile. Il suo quadrante rotondo è abbastanza grande e ricco di brillantini sul contorno
Una delle caratteristiche di questo prodotto è che è resistente anche molto scintillante, grazie anche alle caratteristiche inserzioni di brillantini per tutto il quadrante.
È un orologio di classe medio bassa, infatti, costa intorno ai 160 euro, ma è possibile anche trovarlo in offerta speciale.
- Questo elegante orologio alla moda con bellissime pietre è un regalo perfetto per...
- Alta qualità, lunghezza 19 cm, larghezza 14 mm, cinturino in acciaio inossidabile dorato...
- Diametro cassa: 34,5 mm, altezza cassa: 9 mm e colore cassa: Oro quadrante colore: Oro
Daniel Wellington Petite Ashfield

Tale orologio da polso per donna è ideale soprattutto, per chi ama lo stile e l’eleganza con linee essenziali. È molto semplice, è l’ideale per varie occasione ed è disponibile anche in più colori.
La cassa è realizzata in acciaio inossidabile con una copertura in vetro minerale, in modo tale da garantirne la resistenza già assicurata dal marchio Daniel Wellington.
Ha una garanzia inclusa della durata di 2 anni ed è un modello che si adatta a varie occasioni. Costa intorno ai 125 euro ed è di fascia medio bassa.
- Petite Ashfield 28 Oro Rosa, Nero
- Diametro della cassa: 28 mm
- Lunghezza del cinturino regolabile: (Min - Max) 150-205mm
Casio LA670WEGA

Per una donna più sportiva questo prodotto targato Casio è l’ideale. E’ uno di quelli più venduti in assoluto perché è economico, con il suo prezzo che si aggira sui 30 euro ed ha uno stile molto pratico.
Il suo vantaggio è che è digitale e quindi, per chi è amante della praticità, questo prodotto è da non perdere. E’ disponibile in vari colori, ma in generale i toni del cinturino mixano acciaio inox al color oro, che è uno di quelli maggiormente diffusi.
Tale orologio è un modello ideale per le donne sportive dotate di un calendario automatico, di un allarme, di un cronometro ed una cassa in resina con il cinturino in acciaio inox.
Sector No Limits R3253597501

Questo orologio da donna in quarzo analogico è garantito da una struttura molto resistente e garantito dal marchio Sector No Limits.
Realizzato in acciaio inossidabile con un quadrante in madreperla, ha un colore argento con un quadrante realizzato in vetro zaffiro. Molto pratico, ha uno stile impreziosito con la presenza di Swarovski.
Questo prodotto è uno dei migliori della categoria di fascia bassa. Pratico e comodo da indossare, è ideale per una donna dalla forte personalità. Il suo costo si aggira intorno ai 90 euro circa.
- Materiali orologio: acciaio
- Dimensione cassa: 36 mm
- Colore cinturino: acciaio
Orologi donna: le principali caratteristiche
Nella scelta di orologi da donna bisogna prendere in considerazione una serie di fattori che caratterizzano questo prodotto. Ecco quali sono:
- Materiali;
- Funzioni;
- Modelli;
- Garanzia;
- Prezzo.
Materiali
Una delle caratteristiche più importanti nella scelta degli orologi donna è quella relativa al materiale. In genere, possono essere realizzati in pelle, tessuto, metallo, oro, acciaio, silicone o gomma.
Quelli in tessuto sono più comodi ed adatti in varie occasioni e sono i più economici. La pelle invece, è un po’ più classica, così come l’acciaio è più resistente robusto.
Inoltre, è anche possibile comprare orologi donna in metallo che rappresentano una scelta economica rispetto all’acciaio inossidabile. In alcuni casi, tali modelli possono anche avere delle rifiniture.
Vi sono poi, delle soluzioni in oro e con dei preziosi, belli e abbastanza delicati. Tra le alternative più moderne v sono anche orologi donna in silicone e gomma, più nuovi, che possono essere eleganti o sportivi, a seconda del modello scelto.
Funzioni
Un’altra caratteristica fondamentale nella scelta di un orologio da donna riguarda le sue funzioni. Tra quelli maggiormente diffuse vi sono una serie di modelli Smart, ovvero ricchi di tante funzioni come la possibilità di connettersi al cellulare, il contapassi, la presenza di una fotocamera o di un cardiofrequenzimetro.
È importante scegliere il modello che possa rispondere alle proprie esigenze. Una delle caratteristiche principali da distinguere è quella tra un orologio digitale o analogico.
Quelli digitali, ovvero dotato di un display LCD con retroilluminazione sono a volte più facili da leggere, soprattutto al buio. Quelli analogici continuano ad avere il loro fascino.
Modelli
Nella scelta di orologi donna, i modelli sono essenziali. Bisogna prendere in considerazione l’aspetto generale. Si può optare per un modello elegante o per uno più sportivo.
Ognuno può avere dimensioni, colori e forme differenti che ne caratterizzano lo stile. Tra gli orologi donna più diffusi vi sono quelli bracciale, ovvero di lusso, che hanno un cinturino simile ad un braccialetto.
Invece, ci sono quelli con il cinturino in pelle, che sono più flessibili, morbidi e possono avere all’interno dei disegni scolpiti o abbinati con materiali differenti che li rendono più o meno eleganti.
Una delle caratteristiche che distingue i modelli di orologio da donna sono gli abbellimenti. In pratica, se sono inserite pietre preziose e cristalli o strass, è evidente che l’oggetto si impreziosirà molto di più. Quelli realizzati in metallo oppure un materiale come plastica, sono ideali per le donne sportive.
Garanzia
Una caratteristica importante per gli orologi donna riguarda la garanzia. Ogni orologio infatti, ha una garanzia che può variare da 1 a 3 anni ed è importante trovare questi prodotti che siano di buona qualità.
Realizzati con materiali duraturi, sono garantiti dalla casa di produzione. Un orologio ha bisogno anche di manutenzione, soprattutto, per i prodotti griffati.
Prezzo
Nella scelta di un orologio donna il prezzo è molto importante perché rappresenta una variabile per chi ha deciso di fare un investimento in questo oggetto di stile.
Esistono quelli quotidiani che costano dai 20 fino ai 200 euro circa, quelli invece da un alto valore economico perché magari viene impreziosito con delle pietre naturali.
In commercio infatti, vi sono dei modelli arricchiti da diamanti che possono arrivare a costare anche oltre 2 mila euro. Qualunque sia il tipo di modello scelto, una volta fissato il budget bisogna trovare quello di ottima qualità, griffato e che sia in grado di rispondere alle proprie esigenze personali.
Conclusioni
La maggior parte degli orologi donna sono tutti da scoprire da adattare alle varie occasioni che si presentano.
E’ importante sempre verificare la qualità, la durata la garanzia e ricordarsi che è importante accertarsi anche della manutenzione del prodotto. Non è necessario poi limitarsi ad un solo orologio, ma si possono comprare le diverse varianti di modello da usare a seconda delle esigenze.
2 Commenti